
Active Hotel Rosat
Predazzo, Trento (IT). Luglio 2017 / Dicembre 2022.
Credits. Progetto: arch. Luca Donazzolo. Collaboratori: Eliana Francioso, arch. Adelaide Merlin, arch. Cesare Varesco. Strutture: ing. Mauro Croce (legno), ing. Francesco Gabrielli (cementi) Progetto termo-idraulico: p.ind. Massimo Cerquettini. Progetto elettrico: p.ind. Massimo Vanzetta. Impresa Edile: Volcan Severino e figli. Carpenteria in legno: Rasom wood technology. Impianto idraulico: Idrotec Fiemme. Impianto elettrico: De-De. Sicurezza: In.Ga.A e ing. Francesco Gabrielli. Carpenteria in ferro: Officina Demattio Luca, Microtecnology. Illuminazione: Luce Design, Mapalux, XAL. Serramenti: Sudtirol Fenster, Telser. Pitture: Mattioli Mauro e f.lli. Arredamento e rivestimenti: Chiocchetti arredamenti, Fiemme 3000, Arredamenti Defrancesco, Gianmoena Marmi, Natale Arosio, Rossin, Billiani, Proposte d’Arredamento, Plank, Edilia, Paviexpert, Starpool. Foto: Jacopo Salvi.




Il progetto di ristrutturazione e ampliamento della struttura ricettiva nasce dall’idea di procedere per fasi di lavorazione dividendo l’intervento in lotti funzionali. Dal 2017 al 2022 si sono succedute una serie di opere, attuate da un unico progetto architettonico e d’interior design.

























