Abitazione ABB
Cavedago (Trento) - progetto preliminare 07/2018, progetto defintivo 07/2019, progetto esecutivo 01/2020. In fase di costruzione.
Progetto: arch. Luca Donazzolo, collaboratori arch. Adelaide Merlin. Statica e sicurezza: ing. Francesco Gabrielli. Impianti: p.ind. Alfio Fiammozzi, p.ind. Massimo Vanzetta.
Questa residenza unifamiliare si sviluppa su quattro livelli di cui due fuori terra. Questa composizione altimetrica è data dalla morfologia del terreno che presenta un dislivello molto accentuato. A livello stradale si trovano i locali di servizio, al piano superiore il B&B, mentre sui due livelli finali si sviluppa la nuova abitazione. I piani contro terra sono realizzati in calcestruzzo armato, i piani della residenza sono realizzati con pannelli in legno x-lam. La composizione dei fori finestra è data dalla volontà di avere delle vedute ben posizionate sul paesaggio circostante, molto ampie nella zona giorno, più contenute nella zona notte.
Volutamente si è cercato di lavorare con fori di dimensione diversa senza alcuna simmetria tra loro, in modo tale da dare maggiore “plasticità” all’edifico privo di alcun balcone in aggetto e di uno sporto di gronda molto leggero.
Il sistema funzionale/distributivo dei vari piani è sviluppato in base alla migliore esposizione solare e alle vedute, dall’interno verso l’esterno, che il passaggio offre. Anche il corpo scale interno non è solo un elemento di distribuzione verticale ma anche un luogo piacevole dove osservare la piccola chiesa di Maso Pozza.