Mi sono laureato allo IUAV di Venezia nel 2000, con relatore Bernardo Secchi. Fin da subito ho iniziato a collaborare con alcuni studi di architettura, occupandomi principalmente di piccoli interventi in ambito residenziale.
Nel 2002 ho avviato una collaborazione continuativa nel settore della progettazione di spazi wellness, fitness e remise en forme, che mi ha permesso di approfondire aspetti legati al benessere e alla qualità dello spazio.
Dal 2005 al 2015 ho lavorato presso lo studio weber + winterle, dedicandomi alla progettazione di edifici pubblici, privati e, in particolare, alla partecipazione a concorsi di progettazione. In questo periodo ho affrontato con crescente attenzione i temi dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale, completando percorsi di formazione CasaClima e Passive House.
Dal 2016 porto avanti la mia attività come Luca Donazzolo architetto, mi occupo di progetti che spaziano dall’interior design alla realizzazione di edifici, sia residenziali che turistici e commerciali. Il mio approccio si fonda su un’attenta analisi delle esigenze del cliente, trasformando le criticità in elementi chiave e distintivi del progetto.
“flessibilità e creatività sono fondamentali per generare soluzioni”
private customer list/
Gym's / Vitamine /Milano
DKZ - Fiemme 3000 /Predazzo
Bioenergia Fiemme /Cavalese
Bioenergia Trentino /Faedo
Thermory /Tallin
Hotel La Perla /Canazei
Active Hotel Rosat /Predazzo
Senso - Alfio Ghezzi /Mart Rovereto
Bortolotti & Conci /Trento
Luce & Design /Trento
Hotel Villa Melì /Predazzo
Paviexpert /Trento
public administration customer list/
Patrimonio del Trentino Spa
Comune di Cavalese
Comune di Predazzo
Comune Ville di Fiemme
STATISTICAL DATA 2023